Visita otorinolaringolatrica
La visita otorinolaringoiatrica è indicata per le patologie di orecchie, naso e gola e consiste in:
• anamnesi
• otoscopia: visualizzazione della membrana timpanica e del condotto uditivo esterno, mediante l’uso di uno strumento ottico specifico chiamato otoscopio
• rinoscopia: esplorazione dell'interno del naso e di alcune strutture ad esso strettamente collegate (cavità paranasali, rinofaringe), per valutarne le condizioni, mediante l’uso di un sottile apparecchio ottico o un sottile endoscopio a fibre ottiche
• laringoscopia: visualizzazione della laringe e delle corde vocali, mediante l’uso di un sottile apparecchio ottico o un sottile endoscopio a fibre ottiche
• palpazione del collo
• estrazione tappo (se necessaria): asportazione del tappo mediante il lavaggio auricolare, preceduta dalla instillazione per qualche giorno di sostanze in grado di sciogliere il cerume, qualora il tappo sia molto consistente.
• Audiometria
• L'audiometria è un esame che valuta l'udito determinando la soglia di minima udibilità, cioè il livello minimo di pressione sonora in grado di evocare una sensazione cosciente di percezione del suono.
• L'esame presuppone la collaborazione del Paziente, al quale viene richiesto di segnalare mediante un pulsante tutte le volte che percepisce un suono erogato dalla cuffia che indossa, e fornisce utili informazioni sull'udito sia dal punto di vista quantitativo (quanto si sente) che dal punto di vista qualitativo (come si sente).
• Principali indicazioni: malattie dell’orecchio e ipoacusia.
• Impedenzometria
• L'impedenzometria è un esame che consiste nell’introduzione di una piccola sonda nell’orecchio al fine di valutare la resistenza opposta dall'orecchio medio al passaggio dell'onda sonora.
• L’impedenzometria fornisce utili informazioni sull'udito, soprattutto dal punto di vista qualitativo (come si sente) e consente di valutare l'integrità della via acustica centrale (nervo acustico e nuclei) mediante l'esecuzione di alcuni test otoneurologici come il reflex decay test.
• Principali indicazioni: malattie dell'orecchio e ipoacusia.
Presso il nostro poliambulatorio è possibile effettuare visita ORL con esame audiometrico, impedenziometrico e lavaggio otologico.